Viaggio (transl. Journey)
Ok, you don't need to be as brave as Marco Polo or Cristoforo Colombo, but learning a new language can be an exciting journey! 🧳✈️
🎙️ COME SI PRONUNCIA?
[vee-ADD-jo]
SOSTANTIVO MASCHILE
MASCULINE NOUN
Journey.
🇮🇹 Un percorso con uno spostamento da un luogo all'altro, che può essere letterale o metaforico. Comprende una gamma di esperienze di viaggio, da brevi gite a lunghe spedizioni, e può anche indicare un viaggio metaforico come un cambiamento significativo nella vita o una trasformazione personale.
🇬🇧 A journey that implies a travel from one place to another, which can be literal or metaphorical. It encompasses a range of travel experiences, from short trips to long expeditions, and can also denote a metaphorical journey like a significant life change or personal transformation.
💬 ESEMPI
Ogni estate organizziamo un viaggio per esplorare un nuovo pezzo d’Italia.
Every summer, we organize a trip to explore a new part of Italy.
Andare da una parte all’altra di Roma è un viaggio!
Going from one end of Rome to the other is a journey!
Non mi piace pianificare, faccio solo viaggi organizzati.
I don't like to plan, I just go on organized trips.
È uno spazzolino da viaggio.
It’s a travel toothbrush.
⚡IDIOMS
Buon viaggio
→ Have a nice journey
Auguriamo buon viaggio ai passeggeri in partenza.
We wish the departing passengers a nice journey.
In viaggio
→ On a journey / Traveling
Sarò in viaggio per lavoro la prossima settimana.
I'll be traveling for work next week.
Viaggio di nozze (o Luna di miele)
→ Honeymoon
Hanno scelto l’Italia per il loro viaggio di nozze.
They chose Italy for their honeymoon.
Viaggio della speranza
→ An odyssey
Si è bucata la ruota, c’erano tre ore di code e non funzionava l’aria condizionata… è stato un viaggio della speranza!
We got a flat tire, there were three hours of traffic jams, and the air conditioning wasn't working... it was an odyssey!
Farsi dei viaggi mentali
→ Overthinking
Smettila di farti viaggi mentali e concentrati sui fatti!
Stop overthinking and focus on the facts!
Viaggio nel tempo
→ Time travel
Molti film di fantascienza trattano il tema del viaggio nel tempo.
Many science fiction movies deal with the theme of time travel.
🔎 L’ORIGINE DELLA PAROLA
🇮🇹 Viaggio deriva dal provenzale antico viatge, a sua volta dal latino viaticum, che significava "provviste per il viaggio" e deriva da via (strada).
🇬🇧 Viaggio comes from Old Provençal viatge, which in turn comes from Latin viaticum, meaning "provisions for a journey" and derived from via (road).
🤓 LO SAPEVI CHE…
IMPRESS YOUR ITALIAN FRIENDS WITH CURIOUS FACTS ABOUT ITALY AND ITS CULTURE
🇮🇹 Da Marco Polo a Goethe
L'Italia ha una lunga e ricca tradizione di viaggi e esplorazioni. Uno dei più famosi viaggiatori italiani della storia è Marco Polo (1254-1324), il cui libro "Il Milione" descrive i suoi viaggi attraverso l'Asia nel XIII secolo. Il suo resoconto fu così influente che ispirò molti altri esploratori, incluso Cristoforo Colombo.
Un altro famoso viaggiatore italiano è Amerigo Vespucci (1454-1512), da cui prende il nome il continente americano. Vespucci fu il primo europeo a riconoscere che le terre scoperte da Colombo non erano parte dell'Asia, ma un "Nuovo Mondo".
Nel campo dei viaggi moderni, l'Italia ha dato un contributo significativo all'industria del turismo. Il concetto di "Grand Tour", un lungo viaggio attraverso l'Europa continentale che culminava in Italia, divenne popolare tra i giovani aristocratici europei nel XVII e XVIII secolo, contribuendo a stabilire l'Italia come una destinazione turistica di primo piano.
🇬🇧 From Marco Polo to Goethe
Italy has a long and rich tradition of travel and exploration. One of the most famous Italian travelers in history is Marco Polo (1254-1324), whose book "Il Milione" describes his travels across Asia in the 13th century. His account was so influential that it inspired many other explorers, including Christopher Columbus.
Another famous Italian traveler is Amerigo Vespucci (1454-1512), after whom the American continent is named. Vespucci was the first European to recognize that the lands discovered by Columbus were not part of Asia, but a "New World".
In the field of modern travel, Italy has made a significant contribution to the tourism industry. The concept of the "Grand Tour", a long journey through continental Europe culminating in Italy, became popular among young European aristocrats in the 17th and 18th centuries, helping to establish Italy as a premier tourist destination.
👉 YOUR TURN
Can you use the word VIAGGIO correctly in a sentence?
Based on the definition and examples provided, write a sentence using today's word of the day and share it as a comment on this post. It is important that your sentence makes sense and shows that you understand the word's definition, but we also encourage you to use creativity and have fun.
"Vorrei fare un viaggio in Italia." I really like the audio files within each sentence; they are great for shadowing and pronunciation practice. Grazie mille!