11 Comments
User's avatar
Marianna R's avatar

Ciao! Una domanda. Nel primo esempio, c’è scritto “non voglio che vai da sola”. Perché? Non useresti il congiuntivo “vada”? Stiamo parlando di un desidero, una speranza, una preferenza. Vi ringrazio, grazie!

Expand full comment
Giulia by Treccani's avatar

Ciao Marianna!

Grazie mille per la domanda e complimenti per averlo notato. Effettivamente, sarebbe più corretto usare il congiuntivo in questo caso; l'indicativo, anche se utilizzato nell'italiano parlato, è considerato informale e non corretto.

Expand full comment
Vivi Asenjo's avatar

Si l'insegnante acompagna la spiegazione con un sorriso, l'aluno si sentirà più securo

Expand full comment
Giulia by Treccani's avatar

Verissimo, Vivi: SE l'insegnante aCCompagna la spiegazione con un sorriso, l'aluNNo si sentirà più SIcuro.

Expand full comment
Danielle Lapointe's avatar

Perché ero stanca non ho accompagnato il marito per fare la spesa ieri .

Expand full comment
Giulia by Treccani's avatar

Ottimo tentativo, Danielle :)

[...] non ho accompagnato MIO marito a fare la spesa.

Expand full comment
John's avatar

Ricordo un gioco della carta chiamata "Snap". L'idea del gioco è dire "Snap" quando vedi due carte que accompagnato.

Expand full comment
Giulia by Treccani's avatar

Non conosco questo gioco DI CARTE. Me lo spieghi meglio? Devo dire "snap" quando vedo due carte uguali?

Expand full comment
Giuseppe's avatar

Perché ci saranno tante cose di portare, ti accompagnerò per aiutarti.

Expand full comment
Vivi Asenjo's avatar

Ho una domanda: come voi vedete i commenti? Perché io scrivo in italiano y dopo l'envio apare una combinazione di entrambe lingue

Expand full comment
Giulia by Treccani's avatar

Lo vediamo così:

Si l'insegnante acompagna la spiegazione con un sorriso, l'aluno si sentirà più securo

Corretto?

Expand full comment