Il bambino fa lo gnorri quando i suoi genitori gli dicono di mettere via i suoi giocattoli. Quindi la mamma gli dice arrabbiata: " Mauro, non fare gli gnorri e metti subito a posto i giocattoli che sono tutti per terra."
Nella mia lingua si dice "praviti se lud/blesav/glup" (letteralmente, "farsi matto/schiocco/stupido") l'espressione e quasi uguale. Tutte queste parole significano più o meno lo stesso in questo contesto, un modo di fingere di non capire bene.
Grazie per la risposta. La lingua è serbo-croata ò, come si dice oggi BCMS (Bosnian/Cratian/Montenegrin/Serbian). Io sono da Bocche di Cattaro, oggi in Montenegro. Sembrano simili le etimologie ma non credo che siano, ho trovato che "lud" ha etimologia Slava, derivatrice da protoindoeuropeo *lewd-, piegare, curvare o qualche cosa di simile e "ludus" da *leyd- , gioccare. :)
Bello! In italiano abbiamo anche "Fare orecchio da mercante", usato soprattutto quando si parla di soldi (ad es., "Ho chiesto un aumento, ma il mio capo ha fatto orecchie da mercante e ha cominciato a parlare d'altro").
Il bambino fa lo gnorri quando i suoi genitori gli dicono di mettere via i suoi giocattoli. Quindi la mamma gli dice arrabbiata: " Mauro, non fare gli gnorri e metti subito a posto i giocattoli che sono tutti per terra."
Perfetto Eugenia!
Unica nota: "Mauro, non fare LO gnorri", come avevi scritto nella frase prima.
Nella mia lingua si dice "praviti se lud/blesav/glup" (letteralmente, "farsi matto/schiocco/stupido") l'espressione e quasi uguale. Tutte queste parole significano più o meno lo stesso in questo contesto, un modo di fingere di non capire bene.
Grazie Maja!
Che lingua è?
Mi chiedo se "lud" abbia la stessa origine latina "ludus" di parole italiane legate al gioco (ad es. ludico, ludoteca, ludopatia).
Grazie per la risposta. La lingua è serbo-croata ò, come si dice oggi BCMS (Bosnian/Cratian/Montenegrin/Serbian). Io sono da Bocche di Cattaro, oggi in Montenegro. Sembrano simili le etimologie ma non credo che siano, ho trovato che "lud" ha etimologia Slava, derivatrice da protoindoeuropeo *lewd-, piegare, curvare o qualche cosa di simile e "ludus" da *leyd- , gioccare. :)
Molto interessante! Puno hvala a te per aver fatto la ricerca 🙏
Non sono certo, ma penso che "fare lo gnorri" sembra l'espressione inglese "turn a deaf ear" perché significa che deliberante non sentire
Bello! In italiano abbiamo anche "Fare orecchio da mercante", usato soprattutto quando si parla di soldi (ad es., "Ho chiesto un aumento, ma il mio capo ha fatto orecchie da mercante e ha cominciato a parlare d'altro").
Quando bambini sono piccoli, i loro genitori hanno fare lo gnorri quindi i bambini pensano che hanno detto qualcosa nuova.
Wow, questa era difficile! Ottimo tentativo 🤝
-> Quando I bambini sono piccoli, i loro genitori DEVONO fare GLI gnorri AFFINCHÉ i bambini POSSANO PENSARE DI AVERE detto qualcosa DI NUOVO.
Fare lo gnorri in portoghese è "fazer de sonso".